![]() |
In ogni etichetta di vino si possono trovare, a seconda della volontà del produttore, una molteplicità di informazioni più o meno utili. Per legge basta invece siano presenti ed esposte in modo chiaro le seguenti indicazioni che concorrono a determinare la carta di identità del prodotto:
denominazione del vino, ( Chianti classico, Barolo, ecc. ),
annata della vendemmia,
nome del produttore e/o imbottigliatore,
località dove ha sede l'azienda
indicazione del grado alcolico e della quantità di vino contenuto, 75 centilitri come nel formato più diffuso, o un litro. Tutte le altre notizie, le caratteristiche del vino, il modo di servirlo, gli abbinamenti, l'eventuale nome del vigneto, ecc., costituiscono degli optional e possono essere dirottate in retro-etichetta.
| ![]() |